Un sistema operativo nato per scommessa !
AT&T interrompe lo sviluppo di un sistema operativo MULTICS nato al MIT negli anni 60, per la eccessiva complessita'
Il gruppo di programmatori che lavoravano al progetto, tra cui Ken Thompson e Dennis Ritchie, acquistano un PDP-7 e decidono di continuare lo sviluppo di un OS piu' semplice che chiamano UNIX. (1965) Applicazione chiave: Dungeon !
Nel 1973 viene scritto in C il kernel che rende il sistema facilmente trasportabile su altre macchine.
UNIX viene ampiamente utilizzato ai Bell Laboratories di AT&T per elaborazioni interne e trattamento testi e viene messo in commercio.
Le prime esperienze con il protocolli di rete TCP/IP (Internet) vengono condotte su sistemi unix.
A partire dagli anni 80 le ditte produttrici di computer (HP, IBM, DEC, SUN, Convex, Cray etc) acquistano le licenze di unix e sviluppano proprie versioni di unix, che continua a divergere.
Nel 1985, con il successo di un prodotto sviluppato da Stallman (emacs) si
costituisce la Free Software Fondation che da'
il via al progetto GNU per la produzione di "software libero" che realizza
centinaia di applicazioni e utility in ambiente unix.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
-XENIX- |
![]() |